(1967)
Vita e opere di Tomiolo
da MONOGRAFIA RIELLO
NOTE BIOGRAFICHE
Eugenio Tomiolo nasce a Venezia il 18 Dicembre 1911. Dopo aver frequentato la Scuola d'Arte dei Carmini, fa pratica presso il restauratore Moro e presso il maestro del ferro Umberto Bellotto.In seguito raggiunge Legnago dove la famiglia si č nel frattempo trasferita. Durante l'anno 1934-35, frequenta l'Accademia Cignaroli di Verona e partecipa ai Littoriali per l'Affresco, ottenendo la segnalazione e la pubblicazione. In quegli stessi mesi lascia l'Accademia, richiamato per la guerra d'Abissinia.
Dal 1937 vive a Roma fino all'inizio delle ostilitą del '40. Nel 1941-42, durante un congedo, esegue i seguenti cicli di affreschi: «Vecchio e Nuovo Testamento» per la Cappella funeraria Corradini in S. Vito di Legnago, «Storie recenti d'Italia» per la Cappella Bragadin a Padova e «Quattro sogni profetici di S. Giovanni Bosco» per la Chiesa del Collegio Salesiano di Porto Legnago - gli ultimi due distrutti dagli eventi bellici. Dal 1945 č stabilito a Milano dove vive le vicende artistiche legate alla ripresa del dopoguerra.
Nel 1952 č chiamato a dipingere la pala d'altare per la Colonia Marina A.G.I.P. di Cesenatico e nel 1962 a scolpire un grande presepio in legno per la Colonia Alpina E.N.I di Borca di Cadore, attualmente della Chiesa di Metanopoli a Milano. Inventa nel 1967, due grandi mosaici di smalto vetroso per il nuovo ospedale civile a Legnago.
MOSTRE PERSONALI
Prima Mostra dopo la Guerra | Ottobre 1945 - Legnago |
Galleria S. Fedele | 29 Aprile 1950 - Milano |
Galleria S. Matteo | Maggio 1951 - Genova |
Galleria S. Fedele | 16-29 Febbraio 1952 - Milano |
Galleria «La Colonna» | 11-24 Dicembre 1954 - Milano |
Casa della Cultura | 26 Febbraio 10 Marzo 1955 - Cremona |
La Potiniere | 14 Maggio - 14 Luglio 1955 - Portofino |
Galleria Scala | 30 Ottobre - 10 Novembre 1956 - Verona |
IV premio Cittą di Legnago | 15-31 Agosto 1957 - Legnago |
Galleria d'Arte Bartenor | 16-26 Novembre 1956 |
Centro Artistico S. Babila | 18-28 Febbraio 1960 - Milano |
«La Muffola» | 5-31 Dicembre 1960 - Milano |
Societą Protettrice per le Belle Arti | 24 Maggio 1961 - Genova |
Museo Scienza e Tecnica di Milano | |
Presepio scolpito e dipinto | 1-14 Dicembre 1962 - Milano |
Galleria d'Arte J. Trivulzio | 18-31 Gennaio 1964 - Milano |
Galleria G. A. Benedetti | 8 Febbraio 1964 - Legnago |
Galleria «Il Cenacolo» | 14-26 Settembre 1965 - Vicenza |
Galleria d'Arte Moderna «Il Ponte» | 18-31 Dicembre 1965 - S.Giov. Valdarno |
Galleria G. A. Benedetti | 19 Marzo 3 Aprile 1966 Legnago |
I premio di Pittura invitato con una personale | 15-30 Maggio 1967 Novate Milanese |
MOSTRE COLLETTIVE
Galleria «La Rotonda» | Maggio 1939 - Milano |
I Premio Legnago Convegno Associazione di Cultura | Agosto 1945 - Legnago |
Galleria Ciliberti | Marzo 1946 - Milano |
II Mostra d'Arte Contemporanea Ridotto del Teatro alla Scala | 30/11 - 15/12 1946 - Milano |
II Premio Legnago Convegno Associazione di Cultura | 9-18 Agosto 1947 - Legnago |
Premio di Pittura «All'Antico Pignolo» | 15-30 Settembre 1948 - Venezia |
Circolo di Via Manzoni 41 | 21-30 Aprile 1949 - Milano |
Palazzo dell'Arte al Parco | 14-28 Maggio 1950 - Milano |
Mostra Naz. di Pittura «Premio Lissone» | 13-31 Ottobre 1951 - Lissone |
Mostra Naz. di Pittura «Premio Lissone» | Ottobre 1952 - Lissone |
Galleria «Il Naviglio» Esposizione «Premio Graziano» | Gennaio 1954 - Milano |
Circolo Artistico «Tunnel» Mostra d'Arte Contemporanea | 22 Febb. - 9 Marzo 1954 - Genova |
Galleria d'Arte S. Fedele Collettiva dei Veneziani | 29 Aprile - 14 Maggio 1954 - Milano |
Galleria «La Colonna» II Mostra di Ceramica dei Maestri della Pittura Contemporanea | 1 Sett. - 11 Ottobre 1954 - Milano |
«Europa Giovane» Istituto Internazionale di Cultura | Dicembre 1954 - Torino |
LXXXVIII Esposizione della Societą per le Belle Arti | 17 Aprile - 1 Maggio 1955 - Genova |
Mostra di Artisti Veronesi Famiglia Artistica | 2-15 Maggio 1955 - Milano |
I Premio Legnago per la pittura | 9-12 Agosto 1955 - Legnago |
Mostre Settembrine del Basso Veronese | 18 Settembre 1955 - Villabartolomea (VR) |
II Premio Legnago per la pittura | 15-25 Agosto 1956 - Legnago |
Galleria «Delle Ore» | 8 Marzo 1957 - Milano |
III Premio Legnago per la pittura | 15-31 Agosto 1957 - Legnago |
Galleria d'Arte «La Caravella» | 15 Luglio - 13 Agosto 1958 - Como |
Aspetti della Valcuvia «Pittori in vacanza» | 27 Luglio - 17 Agosto 1958 - Duno (Varese) |
Arte in Bancarella - I Premio Nazionale di Arti Figurative | 19-19 Agosto 1958 - Diano Marina |
Esposizione Pittori e Scultori italiani contemporanei | Primavera 1958 - Bucarest (Romania) |
I Premio Nazionale di Pittura Castelletto Ticino I.P.I. | Luglio 1959 - Castelletto Ticino |
IV premio Legnago per la pittura | 18-30 Settembre 1960 - Legnago |
«Galleria del Prisma» | 28 Marzo - 12 Aprile 1961 - Milano |
VI Mostra Nazionale di Pittura «Vita e Paesaggio» | Luglio 1963 - Capo d'Orlando (Palermo) |
Galleria «Il Discanto» acqueforti | Marzo 1965 - Milano |
I Collezione «Opera Minima Fornasari» | 2-15 Maggio 1965 - Verona |
21 Pittori italiani «Salonu Likum» | 27 Maggio - 12 Giugno - Zagabria |
Premio Nazionale di Pittura | 27 Giugno - 4 Luglio 1965 |
«XX della resistenza» | S. Pietro Agliano (Pistoia) |
«Pittori in Vacanza» Rassegna del decennale | 20 Giugno - 15 Agosto 1965 - Duno (Varese) |
Inaugurazione Galleria «Contarini» | 28 Febbraio 1966 - Venezia |
Mostra Collettiva di Pittura e Scultura | 3-14 aprile 1966 - Cologna Veneta (VR) |
«Fiori nell'Arte» Galleria G. A. Benedetti | 30 Aprile 1966 - Legnago |
Mostra Nazionale dell' Incisione Galleria d'Arte Moderna «Il Ponte» | Dicembre 1966 - S.Giovanni Valdarno (FI) |
Galleria G. A. Benedetti | 24 Giugno 1966 - Legnago |
Circolo «La Melegrana» | 15 Maggio 1967 - Milano |
Mostra Maestri di «Corrente» Maestri affrescatori di Arcumeggia | 15 Maggio 1967 - Arcumeggia (Varese) |
CATALOGHI DELLE MOSTRE
E. Barelli | per mostra alla Galleria S. Fedele - Milano - 29 Aprile 1950 |
G. Bragantin | per mostra nelle aule della scuola media - la mostra dopo la guerra Legnago - Ottobre 1945 |
M. Balestrieri | per mostra alla «Casa della Cultura» - Cremona 26 Febbraio 10 Marzo 1955 |
R. Birolli | per mostra Galleria S. Matteo - Genova - Maggio 1951 |
R. De Grada | per mostra Galleria G. A. Benedetti - Legnago 19 Marzo 1966 |
R. De Grada | per mostra Galleria d'Arte Moderna «Il Ponte» S. Giovanni Valdarno - 18-31 Dicembre |
N. Ghiglione | per mostra Societą Protettrice Belle ArtiGenova - 24 Maggio 1961 |
G. Kaisserlian | per mostra Galleria d'Arte «J. Trivulzio» - Milano - 18-31 Gennaio 1964 |
G. Kaisserlian | per mostra Galleria d'Arte «Il Cenacolo» - Vicenza - 14-26 Settembre 1965 |
F. Loi | per mostra Galleria d'Arte «Il Ponte» S. Giovanni Valdarno 18 - 31 Dicembre 1965 |
T. Mantegazza | per mostra «La Muffola» - Milano - 5 - 31 Dicembre 1960 |
G. Marcati | mostra personale al IV Premio Legnago per la Pittura 15 - 31 Agosto 1957 |
G. Marussi | per mostra Galleria S. Fedele edito in occasione della mostra un quaderno con scritti di Dino Campini - S. Quasimodo - G. Kaisserlian - A. Tullier 16-29 Febbraio 1952 |
G. Marussi | per mostra al Centro Artistico «S. Babila» Milano - 18-28 Febbraio 1960 |
A. Pica | per Mostra alla Galleria d'Arte «Scala» Verona - 30 Ottobre 10 Novembre 1956 |
E. Ribulsi | per mostra alla Galleria Ciliberti - Milano - Marzo 1946 |
E. Tomiolo | per un presepio scolpito e dipinto per l'E.N.I. al Museo della Scienza e della Tecnica - Sala delle Conne 1-14 Dicembre 1962 |
E. Tomiolo | per mostra alla Galleria d'Arte «Bartenor» Genova - 16 - 26 Novembre 1957 |
R. Usiglio | per mostra alla Galleria d'Arte «La Colonna» Milano - 11- 24 Dicembre 1954 |
R. Usiglio | per mostra al ritrovo «La Potiniere» Portonno - 14 Maggio 14 Luglio 1955 |
ARTICOLI E SAGGI SU TOMIOLO
A. Bellocchio | per personale Galleria «Bartenor », Genova «Corriere Mercantile», Genova - 27 Novembre 1957 |
A. Bellocchio | per personale Promotrice Belle Arti «Corriere Mercantile», Genova - 2 Giugno 1961 |
A. Bellocchio | per personale Galleria «Bartenor », Genova «Corriere Mercantile», Genova - 23 Novembre 1957 |
G. B. | per personale Galleria «Bartenor», Genova - «Il Lavoro Nuovo», Genova - 23 Novembre 1957 |
S. Bertoldi | per personale Galleria «Scala», Verona «L'Arena», Verona 31 Ottobre 1956 |
R. Biasion | Cronaca su Arcumeggia «Dieci Pittori affrescano un paese») «Tempo», Milano |
M. Boldrini | sulla pala d'altare della Colonia Marina A.G.I.P - Cesenatico, «Il Gatto Selvatico», Roma - 8 Agosto 1957 |
P. Bucarelli | per collettiva «Centro Italiano Studi», Tripoli Conferenza Teatro Uaddan, Tripoli - Marzo 1957 |
D. Cara | pubblicazione su rivista «Parliamoci» J Milano Gennaio 1965 |
G. Cenna | per personale Galleria «Scala» , Verona «Il Cardello», Verona - 9 Novembre 1956 |
G. Coccio | per personale Galleria «Il Cenacolo », Vicenza - «Rivista Vicenza» 14 Settemb 1965 |
M. De Micheli | per personale Galleria «s. Fedele», Milano - «L'Unitą» Milano |
M. De Micheli | per personale Galleria «J. Trivulzio», Milano «L'Unitą», Roma - 26 Febbraio 1964 |
M. De Micheli | per personale Galleria «La Colonna», Milano «L'Unitą» Roma - Giugno 1964 |
M. De Micheli | per personale Galleria «J. Trivulzio », Milano - «L'Unitą» Roma - 25 Gennaio 1964 |
G.C. Ghiglione | personale Promotrice «Belle Arti », Genova - «Il XIX Secolo », Genova - 4 Giugno 1961 |
Imbianchino | per collettiva «Centro Italiano Studi », Tripoli «L'Ora di Tripoli» Tripoli - 23 Marzo 1957 |
G. Kaisserlian | per personale Galleria «J. Trivulzio» Milano «Il Popolo », Roma - 3 Gennaio 1964 |
M. Lepore | personale Galleria «J. Trivulzio », Milano «Corriere d'Informazione», Milano - 3 Febbraio 1964 |
G. Marcati | Ritrovamento frammenti di affreschi - Legnago - «Il Gazzettino », Verona - 30 Agosto 1957 |
A. Marini | per personale «Scala», Verona - «Verona Fedele», Verona - 9 Dicembre 1956 |
E. Mastrolonardo | per personale «La Colonna », Milano «Idea », Roma - 3 Aprile 1955 |
E. Mastrolonardo | per personale Galleria «J. Trivulzio», Milano «Genova Notte», Genova - 29 Febbraio 1964 |
G. Marussi | pagina su «Le Arti» Milano |
T. Mantegazza | quadro a rate - «Quattro Soldi» Milano - Febbraio 1964 |
T. Mantegazza | Contro tranello all' Acquarello - «Quattro Soldi», Milano - Giugno 1963 |
M. Monteverdi | per personale «Centro S. Babila », Milano |
R. M. | per personale Galleria «S . Fedele», Milano - Marzo 1952 |
U. Nebbia | notizia sul presepio E.N.I. - Rivista «La Ceramica», Milano - Gennaio 1963 |
M. Pancera | cronaca sulla barca «La Notte», Milano |
A. Pica | per personale Galleria «J. Trivulzio », Milano «Le Arti», Milano - Marzo 1964 |
P. Ravasenga | «Per una personale non fatta », Milano - 1960 |
P. Ravasenga | «Un Marengo dipinto» - «Stampa» Torino - 26 Marzo 1966 |
M. Rori | per collettiva «Centro Italiano Studi », Tripoli «Corriere di Tripoli», Tripoli - 3 Settembre 1956 |
C. Segala | per personale alla Galleria «Scala », Verona «Il Gazzettino» Verona - 6 Novembre 1956 |
J. Simeoni Zanollo | per personale alla Galleria «Scala», Verona «Vita Veronese», Verona - Novembre 1956 |
E. Somarč | per personale alla Galleria «S. Fedele», Milano «Tempo»; Milano - 8 Marzo 1952 |
G. Tracanna | per personale alla Galleria «Scala», Verona - «L'Arena, Verona 26 Gennaio 1955 |
G. Tracanna | elzeviro sulla rivista «Club» - Febbraio 1956 |
M. Valsecchi | per collettiva «Non dimenticare» - «Il Giorno» Milano |
Vice | per personale Promotrice «Belle Arti », Genova «Il Secolo XIX » Genova - 29 Novembre 1961 |
Vice | per personale Pro motrice «Belle Arti », Genova «Il Lavoro Nuovo», Genova - 2 Luglio, 1961 |
Vice | per presepio E.N.I. al Museo Scienza e Tecnica, Milano «Il Giorno». Milano - 2 Dicembre 1962 |
Villoresi | per personale Promotrice «Belle Arti », Genova «Rivista Municipale» Genova - Maggio 1961 |
INDICE DELLE TAVOLE
1 | Autoritratto 1930 - Punta secca cm. 11,1 X 13,3 | pag 3 |
2 | Commilitone 1940 - Penna e matita cm. 20 x 14 | 8 |
3 | Commilitone 1936 - Inchiostro cm. 15,2 X 27 | 9 |
4 | Donna sorpresa 1939 - China e matita cm. 14,3 X 20,5 | 10 |
5 | Bimba malata 1939 - Seppia cm. 21 X 26,5 | 11 |
6 | Ecatombe 1938 - Punta secca cm. 49,2 X 29,5 | 12 |
7 | Studio per ritratto 1941 - Seppia cm. 11 X 18,6 | 13 |
8 | Scherzo 1942 - Sanguigna inchiostro cm. 36,5 X 26,5 | 14 |
9 | Cane blu 1945 - China acquerello cm. 22,5 X 15 | 15 |
10 | Prostituta 1940 - Inchiostro cm. 23,2 X 30 | 16 |
11 | Disegno per autori tratto 1941 - Matita cm. 23 X 29 | 16 |
12 | Studio per una crocefissione 1942 - Seppia inchiostro cm. 22,8x30,4 | 17 |
13 | Studio per il nudo sotto il pero 1943 - China cm. 30 X23 | 17 |
14 | I sacrifici 1946 - Penna cm. 15,4 X 22,5 | 18 |
15 | Studio per allegoria 1945 - Acquerello cm. 16 X 22,4 | 19 |
16 | Memoria per un ritratto 1945 - China seppia cm. 15,4 X 22,4 | 20 |
17 | Dal taccuino della Resistenza 1944 - China seppia cm. 23,2 X 29 | 20 |
18 | Studio per un ritratto 1945 - China rossa cm. 20,5 X 20 | 21 |
19 | Studio per i conciatori 1945 - Carbone cm. 23,2 X 29 | 22 |
20 | Cavallo 1946 - Matita cm. 14,5 X 17 | 23 |
21 | Cavallo 1946 - Matita cm. 14,5 X 17 | 23 |
22 | Studio per l'esempio 1948 - Inchiostro cm. 7 X 14,7 | 25 |
23 | Figure del periodo Clandestino 1946 Inchiostro cm. 29 X 21 | 26 |
24 | Vicini di casa 1942 - Inchiostro cm. 14,4 X 21,5 | 27 |
25 | Studio per l'apocalisse 1946 - Inchiostro cm. 23 X 14,4 | 29 |
26 | Vitaliano 1949 - China e biacca cm. 23 X 29 | 30 |
27 | Studio per un pastorale 1949 - Matita cm. 21,6 X 19,2 | 31 |
28 | Disegno dal vero 1949 - China cm. 19,1 X 24,8 | 31 |
29 | L'omone 1950 - Matita cm. 14,5 X 11,5 | 32 |
30 | Studio per indagine sulla croce 1953 - China e matita cm. 22,3 X 14,2 | 33 |
31 | Schizzo per i tori 1954 - Biro cm. 21 x 15 | 34 |
32 | Teste di pesce, positivo e negativo 1955 - Grafite e blu cm. 35,1 x 25,8 | 34 |
33 | Nudo e paesaggio 1957 - Matita cm. 23 x 30 | 35 |
34 | Sogno 1960 - Carbone e gessetto cm. 35 x 50 | 36 |
35 | Studio per la fucilazione 1962 - Matita rossa cm. 14 X 22 | 36 |
36 | Risacca 1963 - Acquatinta cm. 16 X 11,5 | 37 |
37 | Madre e figlia 1945 - Penna cm. 15 X 22,5 | 38 |
38 | La mamma morta 1963 - Matita verde cm. 24,2 X 18,8 | 39 |
39 | Bagnante 1962 - China cm. 37,2 x50 | 40 |
40 | Autoritratto col piffero di salice 1942 - Tempera veneta cm. 35 X 40 | 41 |
41 | Cavallo bianco 1943 - Tempera veneta cm. 55 X 45 | 42 |
42 | Nudo di schiena 1943 - Olio cm. 60 X 72 Collo privo | 43 |
43 | Carpe 1943 - Tempera veneta cm. 77,5 X 70 Collo privo | 44 |
44 | Cavallo morto 1943 - Tempera veneta cm. 42 X 47,5 Coll. Priv. | 45 |
45 | Nudo 1943 - Olio cm. 38 X 48 | 46 |
46 | Deposizione 1943 - Olio cm. 26,5 X 20,5 Coll. Priv. | 47 |
47 | Carla 1943 - Olio cm. 40 X 51 | 48 |
48 | Cane 1943 - Olio cm. 41 X 35 | 48 |
49 | Figure della guerra civile 1944 - Olio cm. 46 X 55 | 50 |
50 | Esempio 1944 - Olio cm. 21,5 X 21,5 | 51 |
51 | San Giorgio 1943 - Tempera veneta cm. 47,5 X 55,5 | 52 |
52 | Ritratto di mia madre 1943 - Olio cm. 39 X 50 | 53 |
53 | Donna al fiume 1941 - Tempera veneta cm. 48 X 58 | 54 |
54 | Tavolata 1950 - Olio cm. 30 X 20 . | 55 |
55 | Bilancia verde 1943 - Tempera veneta cm. 45 X 47 | 56 |
56 | Gambero 1949 - Olio cm. 40 X 30 . | 57 |
57 | Frutta 1962 - Olio cm. 28,5 X 62 . | 57 |
58 | Risalita delle anguille (s.d.) - Olio cm. 58,5 X 46 | 58 |
59 | Allegoria 1945 - Tempera veneta cm. 52 X 73 | 59 |
60 | Autoritratto con camice giallo 1946. - Olio su tela cm. 40X50 | 60 |
61 | Simboli sacrificali 1963 - Tempera veneta cm. 39 X 26 | 61 |
62 | Manifattura del pesce 1950 - Tempera cm. 42 X 26 | 62 |
63 | Allegoria 1943 - Tempera veneta cm. 45 X 35 | 62 |
64 | Finestra 1964 - Olio cm. 48 X 70 . | 63 |
65 | Nudo di schiena 1948 - Olio cm. 41 X 65,5 | 64 |
66 | Falcetto 1954 - Olio cm. 76 X 51 | 65 |
67 | Manzo macellato 1949 - Tempera veneta cm. 40,5 X 30 | 66 |
68 | Cortile 1949 - Tempera veneta cm. 24 X 18 | 67 |
69 | Battigia 1954 - Olio cm. 83,5 X 56 | 68 |
70 | Cestello abruzzese 1953 - Smalto cm. 62 X 39 | 69 |
71 | Rivani d'inverno 1962 - Olio cm. 61 X 38 . | 69 |
72 | Frutta 1964 - Olio cm. 52 X 24 | 70 |
73 | Frutta - viola, verde e nero 1964 - Olio cm. 61 X 39 | 70 |
74 | Subacqueo 1957 - Olio cm. 60 X 50 | 71 |
75 | Bagnante 1963 - Tempera veneta cm. 50 X 70 . | 72 |
76 | Scrofa 1955 - Smalto cm. 179 X 113 Museo Fioroni Legnago | 73 |
77 | Animali marini 1966 - Olio cm. 78 X 54 Coll. Priv. | 73 |
78 | Contadina 1956 - Olio cm. 109 X 70 Coll. Priv. | 74 |
79 | Morgana sull'asfalto 1960 - Olio cm. 40 X 60 | 75 |
80 | Paesaggio della Bassa Veronese 1960 - Olio cm. 70 X 49 Coll. Priv. | 76 |
81 | Paesaggio Veneto 1962 - Olio cm. 195,5 X 97 Coll. Priv. | 76 |
82 | Cella frigorifera 1962 - Olio cm. 96 X 145 | 77 |
83 | Brocca e pere danzanti 1950 - Tempera cm. 70 x 56 | 78 |
84 | Il poeta Ravasenga 1949 - Tempera veneta cm. 47 X 37 | 79 |
85 | Nudo 1966 - Olio cm. 41,5 X 52 | 80 |
86 | Tavolo 1963 - Olio cm. 61 X 46 | 81 |
87 | Giardino 1965 - Olio cm. 47,5 X 27,5 | 82 |
88 | Vento-foresta 1964 - Olio cm. 27,5 X 18,5 | 82 |
89 | Cane rosa 1966 - Olio cm. 76 X 54 | 83 |
90 | Oca nel cielo 1964 - Olio cm. 60 X 40 | 84 |
91 | Begonia 1965 - Tempera veneta cm. 38 X 61 | 85 |
92 | Compianto 1965 - Olio cm. 60 X 73 | 86 |
93 | Danza delle cipolle 1964 - Tempera ven. cm. 50 X 70 | 87 |
94 | Lepre e fiori 1965 - Olio cm. 60 X 73 | 88 |
95 | Fichi 1965 - Tempera veneta cm. 30 X 44,5 | 89 |
96 | La messaggera 1965 - Matita cm. 11 X 14 | 90 |
97 | Frutta e foglie 1965 - Olio cm. 73 X 60 Coll. Priv. | 91 |
98 | Cavalli 1966 - Olio cm. 310 X 170 | 92 |
99 | Il colpo di fucile 1965 - Olio cm. 60 X 72 | 94 |
100 | Il mangiaerba (autoritratto) 1965 - Olio cm. 54 X 73 | 95 |
101 | Indagine sulla croce 1966 - Olio cm. 129 X 79 | 96 |
102 | Lepre morta 1965 - Olio cm. 54 X 67 | 97 |
103 | Melo 1964 - Tempera veneta cm. 73 X 54 . | 98 |
104 | Fucilazione 1965 - Olio cm. 70 X 100 Coll. Priv. | 99 |
© Copyright - Tutti i diritti riservati di EUGENIOTOMIOLO.IT - Powered by Atigra